Durante la seconda sessione di prove libere del Gp Monza, Mara Sangiorgio intervista Mario Isola, responsabile Racing della Pirelli, che parla dei delta tra le gomme usate dalle scuderie e sull'idea lanciata da Hamilton sull'utilizzare, dal 2021, tutte le mescole in gara: “Il delta tra le mescole dovrebbe essere di mezzo secondo a scatto. Media-soft sono in linea, forse si stanno avvicinando hard-media. Sembra che tutte le auto sono più cariche sull’anteriore, in particolare Monza che a basso carico è anche di più. Con le telemetrie che ci arriveranno stasera, forse avremmo 2.5 psi in più, cosa che non è mai successo tra un anno e un altro. Non è da escludere il miglioramento del record, con il meteo stabile ci sarò una maggiore evoluzione della pista, quindi in una pista di motore può succedere. È una bella idea quella di usare tutte le mescole in gara, detta da Hamilton. Più vincoli si mettono, più si farebbero strategie identiche. Sicuramente ci sarebbero due pit stop. Sono a favore perchè ogni idea che da grattacapi agli ingegneri e può cambiare le cose dico perché no. La macchine che le risparmia di più, farà uno stint migliore sulle soft. Diventerebbe molto importante il tipo di scelta che noi facciamo, bisognerebbe avere tre mescole utilizzabili. Se una è troppo aggressiva o conservativa, ne usi solo due o una sola e non raggiungi l’obiettivo che stiamo discutendo. Obbligare l’utilizzo di tutte e tre potrebbe essere una strada migliore. Questa cosa è stata discussa due anni fa, si può riparlarne. Un’altra regola che si ridiscute è partire con le gomme della Q2. Bisogna avere maggioranze qualificate per cambiare qualcosa ed è complesso. Spero che si cambi qualcosa perchè sennò lo sport diventa noioso”.

CLICCA QUI PER TORNARE ALLA HOME

CLICCA QUI PER IL NOSTRO CANALE DAILYMOTION

Sezione: News / Data: Ven 04 settembre 2020 alle 16:35
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print