Durante la conferenza stampa pre-gara del GP di Montecarlo 2024, il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha espresso le sue sensazioni e aspettative per la gara. Leclerc ha dichiarato: "Mi sento bene. Essere a Monaco è sempre speciale per ogni pilota a causa del fascino della pista, ma per me, essendo la mia città natale, lo è ancora di più. Speriamo che questo fine settimana vada bene, dato che in passato non è mai andata come avremmo voluto. Come Ferrari, ci siamo preparati alla perfezione."

Leclerc ha poi continuato parlando delle sue ambizioni per il weekend, sottolineando che il suo obiettivo principale è la vittoria: "Un podio a casa non varrebbe tanto per me. Un secondo o terzo posto non mi entusiasma. La vittoria deve essere il mio obiettivo. Siamo molto vicini in qualifica con Red Bull, McLaren e noi. Qui le qualifiche sono cruciali. Se riusciremo a partire in pole, avremo buone possibilità di ottenere la vittoria, ed è quello che vogliamo." Alla domanda sulla realisticità di ottenere la pole position a Monaco, Leclerc ha risposto: "Qui si parte tutti da zero. Non credo sarà molto diverso dalle ultime gare, ma potrebbero esserci sorprese come nel 2021. Dobbiamo ancora capire quanto saremo forti rispetto agli altri, ma non lottare per la pole mi sorprenderebbe."

La Prospettiva di Leclerc e la Performance della Ferrari a Monaco

Leclerc ha anche condiviso una riflessione personale sul perché a Monaco è ancora visto come "il figlio di qualcuno" piuttosto che come un famoso VIP: "Sono sempre la stessa persona che ero prima della Formula 1. Ieri ho visto delle persone che mi facevano le foto e che andavano a scuola con me. È divertente, buffo e strano. Ma la percezione cambia solo per alcuni. Le cose cambiano molto, ma io rimango lo stesso. Per me è importante avere accanto persone come la mia famiglia. In Formula 1 vivi in un mondo a parte ed è bello avere queste persone accanto."

Un altro punto cruciale discusso durante la conferenza è la futura performance della PU Ferrari a Monaco. Leclerc ha rassicurato i tifosi dicendo: "Non siamo preoccupati. Lo abbiamo visto anche a Imola e a Gedda. Penso che sia più una questione di gestione degli elementi. Non c'è nulla di scolpito nella pietra che non possiamo cambiare. Non abbiamo grossi problemi. A Imola, Red Bull e McLaren erano messi meglio, ma abbiamo esaminato le cose. Qui a Monaco, non credo ci siano grosse differenze. Sono sicuro che cresceremo anche lì." 

Le parole di Leclerc riflettono una determinazione e una fiducia che sono essenziali per affrontare una delle gare più impegnative del calendario di Formula 1. Il GP di Montecarlo, con le sue curve strette e il layout unico, richiede una preparazione meticolosa e una strategia impeccabile. La Ferrari sembra essere pronta ad affrontare queste sfide con un approccio che potrebbe portare grandi soddisfazioni sia al team che ai tifosi.

QUANDO IL PROSSIMO GP? GLI ORARI DI MONACO, GP MONTECARLO 2024

FERRARI, VASSEUR SPINGE SUGLI AGGIORNAMENTI

FERRARI DIVISA IN DUE: IL PERCHE' LO SVELA VASSEUR

FERRARI, IL DUBBIO DI LECLERC

Sezione: News / Data: Gio 23 maggio 2024 alle 14:58
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print