La stagione 2025 di Formula 1 si sta rivelando più difficile del previsto per la Ferrari. Dopo aver lottato fino all’ultima gara con la McLaren per il titolo costruttori nel 2024, la SF-25 non è riuscita a mantenere le aspettative: la monoposto si è dimostrata la più lenta tra le prime quattro squadre, con un solo podio conquistato da Leclerc in Arabia Saudita. La McLaren, invece, ha fatto grandi progressi durante l’inverno, lasciando la Ferrari a inseguire sia in termini di prestazioni che di risultati.

Come analizzato da BBC, Hamilton ha ottenuto una vittoria nella Sprint Race in Cina, ma il successo è stato frutto di una strategia azzeccata e di condizioni favorevoli, più che di un reale passo avanti della vettura. Nel frattempo, il team principal Frederic Vasseur ha annunciato piccoli aggiornamenti in arrivo per Imola e Monaco, mentre si attende una possibile svolta con l’introduzione di nuove regole sulle ali anteriori a Barcellona, che potrebbero riequilibrare le prestazioni tra i team.

 

Nonostante le difficoltà, la Ferrari resta fiduciosa: dopo aver già dimostrato capacità di recupero negli anni passati, punta a risolvere i problemi tecnici e tornare competitiva nel corso della stagione

Sezione: News / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print