Una Ferrari che chiude il GP di Miami in sesta e settima posizione non è più notizia. Lo diventa, però, se il distacco dal vincitore è nell’ordine di un minuto. Lo scrive chiaramente anche il Corriere dello Sport, che non usa giri di parole: “Ferrari, polemica inutile. (Ripetiamo: sesta-settima, di questo si parla). Morale della favola, le due Ferrari sono arrivate a 1 minuto da Piastri...”.

Una constatazione amara, che spazza via ogni illusione di competitività immediata. Oscar Piastri e la sua McLaren si sono dimostrati inarrivabili, mentre la SF-25 ha evidenziato ancora una volta i limiti già emersi nelle ultime uscite: scarso passo gara, fatica nel gestire le gomme, e una distanza netta – e preoccupante – dai migliori.

 

Ora l’attenzione si sposta su Imola, dove la Rossa porterà il primo grande pacchetto di aggiornamenti della stagione. Ma non finisce qui: dopo l’Emilia-Romagna, sarà la volta di Montecarlo e Barcellona, dove entreranno in vigore nuove normative sulle ali anteriori. Un mese cruciale per le speranze di rilancio del team di Maranello. Il Corriere dello Sport parla di “sensazione da brivido”, e in effetti la pressione è palpabile. I piloti ci mettono impegno, la squadra lavora, ma il cronometro continua a essere impietoso. E la distanza dai vertici del mondiale non si colma con le intenzioni.

Il mese di maggio sarà lo spartiacque. Per capire se la Ferrari ha davvero le carte per tornare in partita o se, anche nel 2025, dovrà accontentarsi di rincorrere.

Segui gli aggiornamenti tecnici e il countdown verso Imola su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 19:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print