Un settimo e un ottavo posto che lasciano poco spazio all’entusiasmo. Dopo il Gran Premio di Miami, Fred Vasseur ha analizzato con grande lucidità il momento della Ferrari, sottolineando il passo avanti evidente della McLaren e indicando con chiarezza i prossimi obiettivi del team.

“La McLaren oggi era su un altro pianeta. Hanno chiuso con oltre 30 secondi di vantaggio su tutti. Anche Verstappen ha dovuto spremere al massimo le gomme per restare con loro, e questo gli è costato caro nel finale. Noi eravamo in linea con Red Bull e Mercedes, ma la distanza dai primi è stata netta”, ha commentato Vasseur ai microfoni di Sky.

 

Il team principal ha poi evidenziato un’anomalia emersa sabato: “Per la prima volta in due anni abbiamo registrato il miglior giro in qualifica con gomme usate. Questo è un segnale chiaro che dobbiamo risolvere problemi fondamentali legati alla gestione delle mescole, uno alla volta”.

Un tema discusso anche in gara è stato lo scambio di posizioni tra Hamilton e Leclerc: “Abbiamo rispettato le nostre regole interne. Lewis aveva gomme più soft e ha provato ad attaccare Antonelli. Quando abbiamo visto che non ci riusciva, abbiamo invertito nuovamente. Era giusto provarci”.

Guardando al futuro, Vasseur predica concretezza, anche in vista degli aggiornamenti previsti per Imola e Barcellona: “Le novità arriveranno, ma non possiamo affidarci solo a quello. Dobbiamo trovare il miglior compromesso sulla SF-25 e lavorare sull’insieme, non solo su singoli pezzi. Imola sarà più adatta a noi rispetto a Miami, soprattutto per la natura delle curve”.

Infine, un passaggio chiave: “La differenza oggi l’ha fatta la gestione delle gomme più che le caratteristiche pure delle vetture. In certi stint eravamo competitivi" La Ferrari prosegue il suo percorso tra luci e ombre. Le risposte, forse, arriveranno a Imola.

Segui l’analisi completa della gara e i prossimi aggiornamenti tecnici su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 00:20
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print