La Ferrari si prepara a presentarsi al GP di Imola con la prima vera evoluzione stagionale della SF-25. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il team introdurrà un nuovo fondo disegnato per modificare la distribuzione delle pressioni e migliorare il bilanciamento della monoposto, in particolare nella fase cruciale di percorrenza a centro curva.

Il disegno tecnico firmato da Paolo Filisetti mostra come il nuovo layout del fondo punti a ridirigere i flussi d’aria nella zona posteriore della monoposto, generando maggiore carico aerodinamico e una risposta più prevedibile nei tratti lenti e medi. Una modifica mirata, dopo le difficoltà riscontrate nelle ultime gare — da Shanghai a Miami — in cui la SF-25 ha mostrato instabilità proprio nei tratti più tortuosi.

 

Ma la Gazzetta frena l’entusiasmo: “Il grosso degli sviluppi dovrà aspettare la Spagna”, si legge sul quotidiano rosa. A Barcellona, infatti, entreranno in vigore le nuove normative FIA sulla ridotta flessibilità delle ali anteriori, e la Ferrari avrebbe pianificato lì il pacchetto più importante della prima parte di stagione.

In attesa di quel momento, a Imola sarà fondamentale raccogliere dati, validare le soluzioni e soprattutto non commettere errori. Lo stesso giornale sottolinea: “Bisogna al tempo stesso aspettare e non sbagliare”.

La nuova versione della SF-25 dovrà dunque offrire segnali concreti. Perché, come sottolineano anche tecnici e tifosi, l’unico modo per tornare a sognare è cominciare a vedere risultati reali in pista.

Segui tutti gli aggiornamenti tecnici dal box Ferrari e le novità aerodinamiche direttamente da Imola su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 12:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print