Nel podcast Backstage Boxengasse di Sky Sports, Ralf Schumacher ha analizzato la partenza di Lando Norris a Spa: “Nelle ripartenze l’obiettivo è sorprendere chi ti segue, creando subito un paio di lunghezze di vantaggio. In condizioni di pioggia questo è ancora più fattibile: basta guardare a Silverstone, quando Piastri tentò una manovra aggressiva su Verstappen e riuscì a spezzarne il ritmo per qualche istante”, ha spiegato Schumacher.

 

L’analista ha sottolineato che la chiave è tutta nel tempismo: “Bisogna scegliere il momento giusto per accelerare, così che chi sta dietro non abbia modo di reagire”. Un aspetto dove, secondo lui, Verstappen eccelle grazie a un fattore determinante: il riscaldamento delle gomme. “Non so che pressioni utilizzasse la McLaren, ma freni e gomme fanno la differenza. Max ha dimostrato più volte di saper scaldare gli pneumatici nel momento ideale, sorprendendo gli altri e sfruttando al meglio la ripartenza”, ha aggiunto Schumacher, indicando l’olandese come riferimento in questa particolare fase di gara.

Una riflessione che evidenzia quanto le ripartenze, specie sul bagnato, restino una delle sfide più complesse e decisive in Formula 1 moderna.

Sezione: News / Data: Mer 30 luglio 2025 alle 17:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print