Pirelli ha comunicato la scelta delle mescole slick per il GP d’Ungheria 2025, confermando lo stesso trio di gomme utilizzato nella passata stagione: C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft. La nuova C6, introdotta quest’anno come opzione più morbida, non verrà impiegata a Budapest per via delle caratteristiche specifiche del tracciato.

L’Hungaroring è una pista corta ma impegnativa: il livello di energia esercitata sugli pneumatici aumenta in modo cumulativo giro dopo giro, portando a un degrado prevalentemente di tipo termico. A contribuire a questo fenomeno è anche la superficie molto scura dell’asfalto, che tende a surriscaldarsi facilmente.

 

Non a caso, l’anno scorso proprio su questo circuito si è registrata la temperatura della pista più alta di tutto il mondiale, con un picco di 58,6°C. Condizioni che mettono a dura prova soprattutto le mescole più morbide, rendendo strategica la gestione del passo gara e l’alternanza tra strategie a uno o due pit stop.

Il pacchetto C3-C4-C5 rappresenta quindi la scelta più equilibrata per affrontare l’alta densità energetica del tracciato ungherese senza rischiare fenomeni di graining o surriscaldamento eccessivo. C'è anche però da considerare che la scelta potrebbe cozzare contro le previsioni meteo: alla domenica prevista pioggia al 45%. Vedremo.

Sezione: News / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 16:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print