Il Gran Premio del Belgio di Lewis Hamilton lascia sensazioni contrastanti. Il voto di F1-News.eu è 6.5, sintesi di una prestazione divisa tra una rimonta concreta e un atteggiamento sempre più politico all’interno della Ferrari.

“La rimonta c’è ed è innegabile. Con una macchina più carica fa bei sorpassi fino a plafonarsi 7° dietro Albon. Tuttavia quello che traspare è un pilota che in Belgio ha fatto politica. Dichiarazioni contrastanti, prima diceva A poi B. Sembra diventato già un team principal in stile Toto Wolff, suo grande amico ai tempi Mercedes e suo maestro forse in questo senso. Ma la Ferrari ha ancora bisogno del pilota”, ci scrive il nostro direttore, Mirko Borghesi. 

 

Hamilton è partito dal fondo della griglia e ha costruito una rimonta solida grazie a un assetto più carico, ideale per i tratti misti di Spa. Tuttavia, dopo una serie di sorpassi decisi, la progressione si è fermata dietro la Williams di Alexander Albon, senza trovare ulteriori spunti.

L’aspetto che fa discutere riguarda le dichiarazioni post-gara: il sette volte campione del mondo ha alternato autocritica e messaggi criptici al team, assumendo un atteggiamento da “leader politico” più che da semplice pilota. Un ruolo che ricorda, per certi versi, quello di Toto Wolff in Mercedes, ma che in Ferrari deve ancora trovare equilibrio con la necessità di risultati in pista.

Il 6.5 riflette quindi una prestazione a due facce: concreta in termini di rimonta, ma ancora lontana dalle aspettative di una Ferrari che cerca un riferimento stabile accanto a Charles Leclerc.

Sezione: Editoriale / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 17:08
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print