Il Gran Premio d’Ungheria rappresenta l’ultima tappa del Mondiale di Formula 1 prima della pausa estiva. In occasione della quarantesima edizione della gara sul tracciato dell’Hungaroring, sono stati completati alcuni lavori di ristrutturazione che hanno incluso il rifacimento dell’asfalto sulla griglia di partenza e sulla pit lane. Tuttavia, dal punto di vista tecnico, non ci saranno cambiamenti sostanziali per quanto riguarda le gomme.

Come avvenuto nel 2024, Pirelli metterà a disposizione dei team le tre mescole più morbide della gamma: C3, C4 e C5. La nuova mescola C6, introdotta quest’anno, non verrà utilizzata sul circuito ungherese. Secondo quanto dichiarato dal fornitore milanese, “la C6 rappresenterebbe una scelta eccessivamente estrema su una pista che genera un’elevata densità di energia sugli pneumatici a ogni tornata”.

Subito dopo il weekend di gara, il circuito ospiterà due giorni di test (5–6 agosto) dedicati allo sviluppo delle gomme 2026. Le scuderie coinvolte saranno Ferrari, McLaren, Racing Bulls (un giorno ciascuna) e Alpine (per entrambi i giorni).

Sezione: News / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print