Nonostante una vettura inferiore alla McLaren e un secondo pilota che fatica a supportare Max Verstappen, la Red Bull è determinata a giocarsi il titolo mondiale nel 2025. Tuttavia, l’ennesimo caos dirigenziale attorno a Christian Horner complica ulteriormente la situazione, mettendo alla prova la resilienza del team campione in carica. A Motorsport-total, il dirigente inglese ha parlato così della differenza sottile con la scuderia campione del mondo.

 

"Le cose possono cambiare molto rapidamente, e se guardiamo le gare delle altre squadre, vediamo che tutti hanno avuto problemi simili o si sono lamentati, ma solo la McLaren ha saputo gestire meglio la situazione. Credo che abbiano fornito le caratteristiche che stavamo cercando, inserite in una serie di aggiornamenti che verranno introdotti gradualmente nelle prossime gare. Non credo in un momento “aha” improvviso, si tratta di differenze molto sottili. Per esempio, a Gedda il nostro ritmo di gara e l’usura delle gomme erano almeno altrettanto buoni, se non leggermente migliori rispetto alla McLaren. Poi, due settimane dopo, senza grandi modifiche all’auto, la pista di Miami ha semplicemente messo più in evidenza le nostre debolezze. A questo si sono aggiunti i nostri problemi di frenata, che hanno aggravato la situazione. Quando succede questo, si perde il controllo e tutto si surriscalda."

Sezione: News / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print