La fine di una stagione lunga e impegnativa in Formula 1 segna per molti piloti un momento di ricarica e riflessione. Non per Max Verstappen, che, senza troppi giri di parole, ha espresso un netto sollievo nel lasciare temporaneamente la vettura attuale. Intervistato in mixed zone, l’olandese della Red Bull ha risposto con schiettezza alla domanda su ciò che lo rende più felice durante la pausa invernale: “Che non dovrò più guidare questa macchina”. Parole taglienti, che raccontano una relazione ormai logora con il mezzo tecnico appena messo in archivio.

Dalle frasi di Verstappen traspare un’esigenza chiara: voltare pagina in vista della prossima era, puntando a un salto di qualità netto entro il 2025. “Per il 2025 dobbiamo cambiare direzione”, ha aggiunto il campione, confermando come la squadra e i progettisti saranno chiamati a rivedere in profondità il progetto tecnico attuale. Non si tratta solo di affinare l’aerodinamica o di trovare cavalli extra nella power unit: il riferimento è a un ripensamento complessivo della filosofia costruttiva, per rendere la vettura più vicina allo stile di guida del pilota e più adatta a un contesto regolamentare in continua evoluzione. Il solo Max potrebbe non bastare, stavolta.

Sezione: News / Data: Lun 09 dicembre 2024 alle 19:29
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print