Charles Leclerc è stato ufficialmente sanzionato con una reprimenda per aver continuato a guidare la sua Ferrari SF-25 nonostante danni evidenti, dopo aver colpito il muro in curva 10 durante il giro di ricognizione della Sprint Race di Miami. Si tratta del primo richiamo ufficiale per il monegasco nella stagione 2025.

La decisione è stata presa dagli steward dopo aver esaminato i filmati, ascoltato il pilota e il rappresentante della squadra. Leclerc ha effettivamente proseguito a bassa velocità nonostante i danni significativi riportati all’anteriore destro della vettura, fermandosi solo poco prima di curva 14, quando il team gli ha ordinato di spegnere la monoposto.

Nel comunicato, i commissari hanno precisato che gli episodi verificatisi durante il giro di ricognizione vengono trattati al pari di quanto accade nelle prove libere. Pertanto, una reprimenda è stata considerata una sanzione adeguata e proporzionata alla violazione.

Leclerc, che non ha riportato sanzioni formali in precedenza nel 2025, non subirà dunque penalizzazioni in griglia, ma l’episodio resterà registrato sul suo ruolino. In caso di ulteriori reprimende nel corso della stagione, potrebbero scattare provvedimenti più severi, come stabilito dal regolamento sportivo FIA.

La Ferrari ha collaborato con la Direzione Gara durante la revisione del caso e non ha annunciato l’intenzione di presentare ricorso. Tuttavia, il comunicato ufficiale ha ricordato che, secondo l’Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale FIA e il Capitolo 4 del Regolamento Giudiziario, i team hanno diritto di appello nei termini previsti.

Per tutti gli aggiornamenti ufficiali e la cronaca completa dal GP di Miami, segui F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 21:57
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print