La Formula 1 ha vissuto a Monaco un esperimento controverso con la gara a doppia sosta obbligatoria, pensata per aumentare l'incertezza su un circuito dove i sorpassi sono difficili. Tuttavia, questa novità ha diviso opinioni, con critiche su strategie tattiche che hanno rallentato il ritmo e manipolato la corsa. George Russell è stato colpito da queste tattiche domenica e ha parlato così di eventuali correttivi. 

 

"Dobbiamo riflettere seriamente su quale possa essere la soluzione qui a Monaco. Apprezzo il tentativo di quest’anno con le due soste, ma non ha funzionato affatto. Per tutti i piloti, le qualifiche rappresentano il momento più emozionante del weekend. Dovremmo accettare l’idea di avere non una, ma due sessioni di qualifica: una il sabato e una la domenica. Chi conquista la pole position ottiene punti e un piccolo trofeo, e chi vince quella della domenica ne riceve altri. È questo ciò che amiamo di più, e credo che sia anche ciò che voi spettatori preferite vedere. Del resto, il 99% delle persone a Monaco è qui a sorseggiare champagne sugli yacht, quindi non gliene importa molto… Guidare a quattro secondi dal ritmo qui è facilissimo. Potresti mettere in pista una F2 e avrebbero la possibilità di rallentare una F1. Non so quale sia la soluzione. Siamo stati fortunati nel ’22 e nel ’23 che le gare bagnate ci abbiano regalato un po’ di emozioni".

Sezione: News / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 11:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print