Il regolamento tecnico della Formula 1 per il 2026 segna una rivoluzione: monoposto più leggere di 30 kg, più corte e strette, con power unit ibride al 50% tra motore termico ed elettrico. Sparisce il DRS, sostituito da un sistema di aerodinamica attiva per sorpassi più strategici e spettacolari. Adrian Newey, presente a Monaco con Aston Martin, ha parlato così della sfida che attende tutti nella prossima stagione. 

 

"Quando ho letto le prime informazioni, pensavo che lo spazio di manovra sarebbe stato molto limitato. Ma approfondendo i dettagli, ho scoperto che c’è una discreta flessibilità, anche se ne vorrei di più. All’inizio del 2026 vedremo soluzioni diverse, per poi arrivare a una progressiva convergenza. Al 99% sono focalizzato sulla macchina del 2026, ma un piccolo team lavora ancora sulla 2025. Pranzo regolarmente con loro, discutiamo i risultati della galleria del vento e i punti deboli segnalati dai piloti. Io offro impressioni e consigli, ma lascio a loro la libertà di decidere come procedere. Le mie indicazioni sono linee guida che spero possano orientare nella direzione giusta».

Sezione: News / Data: Mar 27 maggio 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print