Fernando Alonso non nasconde l’emozione alla vigilia del Gran Premio di Spagna, un evento che per lui assume un valore particolare essendo di casa. Il pilota dell’Aston Martin spiega come correre davanti al pubblico catalano, tra tifosi, familiari e amici, dia una carica in più fin dalle prime fasi del weekend.

“Correre davanti al proprio pubblico è qualcosa di unico: ogni curva, dal primo giro alle libere 1, diventa speciale”, ha raccontato Alonso, sottolineando quanto conosca a memoria ogni asperità del tracciato catalano e come intenda spingere forte sin dal via della sessione di prove.

 

Il weekend di Barcellona rappresenta inoltre il banco di prova per il nuovo pacchetto tecnici. “A Imola abbiamo già scorto alcuni miglioramenti, mentre a Monaco le caratteristiche del circuito sono totalmente diverse”, ha precisato lo spagnolo, rimarcando il diverso tipo di sfida che ciascuna pista propone.

Alonso ha poi aggiunto che, oltre agli aggiornamenti portati a Barcellona, ogni squadra disporrà di novità aerodinamiche e meccaniche per cercare il massimo vantaggio. “Sono curioso di capire quanto questi sviluppi influiranno sulle prestazioni: qui a Barcellona il margine è sottile”, ha spiegato, evidenziando l’importanza di sfruttare al meglio ogni elemento introdotto. Uno dei punti salienti della stagione per il due volte iridato rimane la collaborazione con l’ingegnere Adrian Newey. “Avere Newey al mio fianco a Monaco è stato straordinario: il suo sguardo analitico individua dettagli che sfuggono agli altri”, ha ammesso Alonso, sottolineando come la sua semplice presenza in garage rappresenti un valore aggiunto per tutto il team.

Il pilota ha infine sottolineato il clima che si respira in casa Aston Martin: “Il livello del team si è innalzato: tutti lavorano con massima concentrazione e cura dei particolari”. Un segnale importante in vista di un fine settimana che potrebbe rivelarsi decisivo per confermare il progresso mostrato fino a qui.

Sezione: News / Data: Gio 29 maggio 2025 alle 15:12
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print