La Ferrari ha lavorato duramente per sviluppare il suo nuovo progetto Ferrari 675 per il 2023 e gli ultimi rapporti de La Gazzetta dello Sport ci hanno dato un'idea di cosa possiamo aspettarci dalla nuova vettura. Secondo i rapporti, la Ferrari ha utilizzato il proprio simulatore per testare diversi livelli di potenza del motore e l'affidabilità di vettura e pneumatici, quest'ultimi legati al degrado gomme, annoso problema del 2022. 

Si dice anche che il team di Maranello stia filtrando voci positive sulle prestazioni della loro prossima macchina. Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati entrambi coinvolti nel lavoro al simulatore, con Shwartzman, Giovinazzi e Fuoco a completare il tutto, dando un indizio su quanto potrebbe essere veloce questa nuova macchina. Possiamo aspettarci che la Ferrari continuerà a lavorare sodo su questo progetto fino alla sua uscita nel 2023 sulla base di alcuni passaggi da definire positivi: "La nuova Ferrari, nome in codice 675, sembra faccia sorridere gli ingegneri. La potenza del motore, limitata nel 2022 dai timori legati all’affidabilità, è aumentata, si parla di una trentina di cavalli in più. Step positivi anche nell'aerodinamica e nella gestione gomme con una riduzione del sottosterzo che dovrebbe favorire in particolar modo Leclerc. Pare che le correlazioni e i relativi esiti siano stati fin qui particolarmente incoraggianti", ha concluso la Gazzetta.

Sezione: News / Data: Sab 21 gennaio 2023 alle 13:04
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print