Ferrari ha introdotto il primo pacchetto di aggiornamenti della stagione 2025 al Gran Premio del Bahrain, focalizzandosi su un nuovo fondo per aumentare le prestazioni della SF-252. Nonostante questo miglioramento, che ha portato a un aumento dell’efficienza aerodinamica e del carico deportante ad alta velocità, la vettura continua a soffrire di instabilità al retrotreno, un problema emerso fin dalla prima gara

Per la prima gara europea a Imola sono previsti solo piccoli interventi, senza aspettarsi un salto di qualità significativo; modifiche più sostanziali sono attese invece per la Spagna, in concomitanza con l’introduzione di regolamenti più severi sulle ali anteriori4. Oltre al diffusore posteriore rivisto e a dettagli sul fondo, Ferrari lavorerà su un setup meccanico differente, con sospensioni più rigide per permettere assetti a terra più bassi, migliorando così la stabilità e il bilanciamento della vettura.

 

Il team ha ammesso che la SF-25 ha una finestra di settaggio molto stretta, con piccole variazioni che influenzano notevolmente le prestazioni, e che la differenza tra passo gara e qualifica rimane un problema da risolvere. Charles Leclerc sembra adattarsi meglio alla vettura grazie al suo stile di guida aggressivo, mentre Lewis Hamilton fatica con la mancanza di stabilità in ingresso curva.

Nonostante un avvio di stagione deludente, Ferrari non ha abbandonato il progetto 2025, continuando a sviluppare la SF-25 parallelamente al lavoro sulla monoposto 20265. L’arrivo della nuova direttiva FIA sulle ali anteriori flessibili, prevista per il Gran Premio di Spagna, potrebbe modificare gli equilibri in pista, e Ferrari spera che questo possa aiutarla a ridurre il divario con i rivali

In sintesi, Ferrari sta procedendo con aggiornamenti mirati e un approccio graduale per migliorare la SF-25, puntando a risolvere soprattutto i problemi di bilanciamento e stabilità, con interventi più importanti attesi dalla gara spagnola in poi.

Sezione: News / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print