Il ritiro di Fernando Alonso al Gran Premio di Monza ha lasciato sorpresi molti appassionati, ma secondo quanto riportato da Soymotor la causa non sarebbe stata un problema tecnico convenzionale. Il pilota dell’Aston Martin avrebbe infatti subito un danno alla sospensione a causa di un frammento di ghiaia che ha colpito l’AMR25 nei primissimi giri di gara. Un episodio raro, ma che a queste velocità può avere conseguenze devastanti per l’integrità meccanica delle monoposto.

Secondo la ricostruzione, la pietra fatale sarebbe stata sollevata in pista da Lando Norris durante la sua battaglia con Max Verstappen nelle prime fasi del GP. In quel frangente, la McLaren del britannico sarebbe passata sullo sporco all’esterno di una curva, lanciando piccoli detriti di ghiaia in traiettoria. Alonso, sopraggiungendo poco dopo, avrebbe urtato con precisione sfortunata una di quelle pietre, con l’impatto che ha generato un foro nella sospensione della sua vettura, compromettendone la tenuta e costringendolo poco dopo al ritiro.

 

Un dettaglio che rende il ritiro dell’asturiano ancora più amaro, considerando che Monza era una pista in cui l’AMR25 sembrava poter garantire un rendimento dignitoso.. La beffa, quindi, non è stata causata da un errore di guida o da un guasto interno, ma da un fattore esterno quasi imprevedibile. 

Sezione: News / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 10:29
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print