Il CEO di Ford, Jim Farley, ha parlato apertamente del cambio di leadership in Red Bull Racing, sottolineando il ruolo centrale che Laurent Mekies avrà nel nuovo corso del team. Il manager francese ha assunto dall’inizio di luglio la doppia carica di Team Principal e CEO, prendendo il posto di Christian Horner dopo vent’anni di gestione.

La scelta coincide con una fase di profonda trasformazione: dal 2026 la scuderia lascerà alle spalle la collaborazione con Honda per adottare i propulsori realizzati in proprio in partnership con Ford. Allo stesso tempo, Red Bull ha dovuto affrontare l’uscita di figure chiave come Adrian Newey e il direttore sportivo Jonathan Wheatley.

Farley, però, non ha dubbi: Mekies è il leader adatto per guidare la squadra. In un’intervista a Sky ha dichiarato:

“Credo sia straordinario. Come leader bisogna osservare, ascoltare e comprendere. Laurent ha già dimostrato di portare stabilità al gruppo. La sua competenza tecnica sarà fondamentale per affrontare i cambiamenti del 2026. È la persona giusta e noi lo sosterremo pienamente.”

Il nuovo corso ha già portato un primo segnale positivo in pista: al Gran Premio d’Italia, Max Verstappen ha riportato Red Bull al successo, firmando una vittoria netta a Monza. Mekies, con grande umiltà, ha minimizzato il proprio apporto immediato, attribuendo il merito al lavoro delle 1.500 persone che quotidianamente contribuiscono allo sviluppo della monoposto.

Sezione: News / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print