A 43 anni, Fernando Alonso, due volte campione del mondo, si prepara per il Mondiale 2024 di Formula 1 come veterano della griglia. Con un occhio rivolto al passato e l'altro al futuro, Alonso riflette sullo sviluppo dell'Aston Martin e sulle sue prospettive.

"Importante sarà mantenere sviluppo vettura nel corso dell'anno", sottolinea Alonso, evidenziando come la continuità nello sviluppo sia cruciale per competere con i top team. Pur riconoscendo i progressi fatti rispetto all'anno precedente, l'incertezza rimane fino a quando non verranno messe alla prova nelle prime gare.

Deciso a valutare il proprio futuro nel corso della stagione, Alonso rimane impegnato nella competizione, pur consapevole della necessità di adattarsi a un calendario esigente e ai cambiamenti regolamentari previsti per il 2026.

Le dichiarazioni complete di Alonso

"Mantenere lo sviluppo della vettura nel corso dell'anno sarà fondamentale per il nostro successo. Ricordo ancora la gara del 2004, ma molte cose sono cambiate in questi vent'anni. Negli anni successivi, ho avuto il privilegio di salire sul gradino più alto del podio un paio di volte. Il tracciato conserva ancora il suo carattere impegnativo per le gomme e i freni, ma le temperature più fresche serali rendono le condizioni più favorevoli. 

Per valutare appieno le potenzialità della vettura, preferisco attendere un paio di gare, poiché questa pista presenta delle sfide uniche. Sebbene abbiamo fatto dei progressi rispetto alla stagione precedente, non siamo ancora certi del nostro passo in confronto ai team di vertice. Il nostro approccio quest'anno è diverso: partiamo da una solida base, ma siamo consapevoli che ciò non garantisca automaticamente prestazioni eccezionali. 

La stagione scorsa è stata un'esperienza formativa e ci ha aiutato a identificare le aree di miglioramento necessarie per diventare contendenti al titolo. È essenziale ora mantenere un costante sviluppo della vettura per restare al passo con i migliori team.

Per quanto riguarda il mio futuro, prenderò una decisione entro le prossime gare. Il calendario è impegnativo e con l'entrata in vigore delle nuove regole nel 2026, devo valutare attentamente le mie opzioni. Attualmente mi sento bene, ma devo ancora ponderare la mia decisione. In Formula 1 non ci sono scorciatoie e sarebbe ideale avere più sessioni di test. Tuttavia, con il numero limitato di prove e il crescente numero di gare, diventa sempre più difficile per i giovani piloti prepararsi adeguatamente. Questo scenario può anche influenzare le decisioni riguardanti il lancio di nuovi talenti nel mondo della Formula 1."

FORMULA 1, FERRARI: LECLERC PUO' VINCERE IL MONDIALE 2024

FORMULA1, FATTO FUORI L'EX FERRARI FELIPE MASSA

FORMULA 1, MERCEDES FORTISSIMA? PARLA HAMILTON

SKY SPORT F1, IL NUOVO VOLTO FEMMINILE DOPO LA MASOLIN

FORMULA 1, FERRARI: IL MONDIALE COSTRUTTORI COME OBIETTIVO

Credit Photo: https://depositphotos.com/it

Sezione: News / Data: Mer 28 febbraio 2024 alle 16:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print