La stagione 2025 si sta rivelando particolarmente difficile per la Ferrari, alle prese con problemi tecnici profondi che limitano il potenziale della SF-25. Il principale ostacolo è rappresentato dalla sospensione posteriore, che non funziona come previsto e compromette la stabilità e la gestione della monoposto in gara. Nonostante un progetto innovativo, la vettura soffre di un’architettura meccanica che non è stata ancora completamente compresa e ottimizzata dal team, costringendo piloti e ingegneri a lavorare intensamente al simulatore per trovare il miglior assetto. 

 

Come riportato da AutoRacer.it, il problema è così grave che che il programma di evoluzione della SF-25 ha subito cambiamenti sostanziali. Il progetto 677 ha rivoluzionato la piattaforma meccanica rispetto alla precedente SF-24. Alcuni all’interno della Gestione Sportiva ritengono che la comprensione della nuova piattaforma aeromeccanica non sia stata ancora pienamente raggiunta. si pensa che, pur avendo introdotto cambiamenti radicali, siano stati mantenuti alcuni concetti della vettura precedente che potrebbero aver limitato il pieno sfruttamento delle potenzialità della SF-25. 

 
Sezione: News / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print