Il conto alla rovescia per il Gran Premio di Imola è ormai agli sgoccioli. Domani è mercoledì e il paddock inizierà ad animarsi: piloti e team cominceranno ad arrivare all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per affrontare la settima tappa della stagione. Una gara che, come da tradizione, segna anche il primo vero banco di prova per gli aggiornamenti tecnici preparati in Europa.

Tra i team più osservati c’è ovviamente la Red Bull, che si presenta in Emilia-Romagna con sensazioni molto più positive rispetto agli ultimi weekend. Dalle prime indiscrezioni che filtrano da Milton Keynes, il lavoro di affinamento svolto sulla RB21 sembra aver dato i suoi frutti. Max Verstappen avrebbe trovato finalmente il giusto feeling con il pacchetto, tanto da parlare – nel team – di svolta tecnica e mentale dopo Miami. In arrivo un pacchetto di aggiornamenti corposo, con l'obiettivo di fare la differenza già dalle prime libere.

 

Più silenziosa invece l’attesa in casa Ferrari. Il team di Maranello porterà a Imola alcune novità, in particolare concentrate sulla sospensione posteriore, ma il grosso degli sviluppi è atteso solo più avanti, in occasione del GP di Barcellona. Una scelta che riflette la volontà di gestire le novità con cautela e verificare prima i dati in pista. Nonostante ciò, Charles Leclerc e Lewis Hamilton puntano a un weekend solido, sfruttando le caratteristiche di un tracciato che storicamente si adatta meglio alla SF-25 rispetto a Miami.

L’atmosfera a Imola si preannuncia caldissima. Oltre 200mila tifosi sono attesi per il weekend, e il pubblico italiano sogna un ritorno in grande stile della Ferrari proprio davanti al proprio pubblico. Ma dovranno vedersela con una McLaren in grande forma e una Red Bull che vuole riprendere le due papaya. 

Per non perdere nulla sull’avvicinamento al weekend, segui tutte le dichiarazioni e gli aggiornamenti in tempo reale su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 00:04
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print