Il GP di Las Vegas lascia in casa Ferrari f1 più domande che certezze, visto il sesto posto di Charles Leclerc e il decimo di Lewis Hamilton. Ai microfoni di Sky, Carlo Vanzini ha fotografato senza filtri lo stato del Cavallino, partendo dal messaggio arrivato dall’alto nelle scorse settimane. Il riferimento è alle parole di John Elkann, che aveva invitato il mondo Ferrari a parlare meno e a portare più risultati in pista. A Las Vegas, però, il risultato pesante non è arrivato, e il telecronista ha allargato il discorso oltre il singolo weekend, toccando tanto la gestione interna quanto il futuro del numero 16.

“Serve silenzio e lavoro”: il messaggio di Vanzini alla Ferrari

Vanzini ha messo in fila il contesto senza cercare giri di parole. Da una parte il richiamo pubblico del presidente, dall’altra una squadra che continua a faticare a trasformare il potenziale in podi e vittorie nella f1 formula 1. Il passaggio chiave della sua analisi è chiaro: "Elkann aveva chiesto meno dichiarazioni e più sostanza, ma per ora quella svolta non si è vista. A questo punto è il momento in cui davvero tutti, dentro e fuori, devono abbassare il volume, smettere di alimentare polemiche e chiacchiere e concentrarsi solo sul lavoro fino alla prima gara del 2026". Una linea dura ma netta, che arriva anche dopo le frasi dello stesso Leclerc, il quale aveva definito “imbarazzante” la giornata di sabato. Proprio questo contrasto tra aspettative e realtà, tra comunicazione e risultato, è il nodo che secondo Vanzini va sciolto in fretta: meno slogan, più analisi, più chilometri utili, più coerenza tecnica. Perché il tempo delle giustificazioni, a suo modo di vedere, è già scaduto nella f1 oggi.

Il futuro di Leclerc e i ruoli in Ferrari: cuore, opportunità e chiarezza

Il ragionamento di Vanzini si sposta poi sul futuro di Leclerc, tema centrale in una fase in cui il mercato 2027 è già in fermento. Per il telecronista, la priorità in casa Ferrari sarà mettere ordine all’interno: "Bisogna definire bene i ruoli, pesare responsabilità e gerarchie, capire chi decide cosa e con quali obiettivi, perché solo così si costruisce un progetto vero intorno a un pilota di punta". Allo stesso tempo, Vanzini non ignora lo scenario più ampio, quello che riguarda il destino sportivo del monegasco: "Leclerc dovrà ascoltare anche il suo cuore, perché le opportunità per un pilota del suo livello non mancano di certo. Se la Ferrari saprà dargli prospettive chiare, resterà il centro del progetto. Altrimenti, è inevitabile che guardi anche altrove"

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, John Elkann, GP Las Vegas

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 08:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print