Nel GP di Las Vegas tutto può succedere, ma la scena che ha preceduto la cerimonia del podio ha superato ogni immaginazione. Mentre la musica ufficiale della f1 risuonava a tutto volume, sul palco è apparso nientemeno che Topolino, in versione “maestro d’orchestra” stile Fantasia, impegnato in una sorta di coreografia magica che ha lasciato il pubblico tra lo stupito e il divertito. Un’immagine che solo Las Vegas può generare, sospesa tra show business, surrealismo e spettacolo puro, in perfetta sintonia con una gara che ogni anno alza l’asticella dell’intrattenimento.

Topolino in scena e droni nel cielo: la Formula 1 diventa teatro

Il momento più incredibile è arrivato quando, mentre Topolino interpretava una versione “magica” del maestro della Fantasia Disney, centinaia di droni si sono alzati sopra la Strip componendo sagome di monoposto e loghi luminosi. Una coreografia aerea spettacolare, capace di trasformare il cielo di Las Vegas in un gigantesco display animato, fondendo tecnologia e intrattenimento come mai prima d’ora. Lo stupore del pubblico è stato evidente: atmosfera irreale, quasi da spettacolo teatrale più che da evento sportivo. Eppure, è proprio questa l’identità del GP del Nevada, che punta a sorprendere senza mezze misure, unendo la magia dei grandi show americani alla tensione della f1 formula 1.

Un pre-podio surreale che consacra Las Vegas capitale dell’intrattenimento F1

La sensazione, tra gli addetti ai lavori, è che la Formula 1 abbia ormai sposato definitivamente il format “Super Bowl style” per questo evento. Tra performance improvvisate, mascotte iconiche, scenografie esagerate e droni luminosi, Las Vegas si conferma non soltanto una gara, ma un vero e proprio festival. Un contesto che può sembrare bizzarro agli occhi più tradizionalisti, ma che riflette appieno l’ambizione di Liberty Media: trasformare il GP della Strip in un appuntamento globale, perfetto per social, tv e pubblico giovane. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1,

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 06:53
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print