Il GP di Las Vegas si chiude con un team radio Ferrari che racconta meglio di qualsiasi analisi la frustrazione di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo, dopo una gara caotica e segnata da episodi sfortunati, ha chiuso solo decimo, ed è proprio negli ultimi secondi via radio che emerge tutta la sua sorpresa per il risultato e una dinamica strategica che non ha convinto del tutto il box di Maranello. A rispondergli è Riccardo Adami, ingegnere di pista, che prova a ricostruire le ragioni del calo nel secondo stint.

Hamilton: “Cosa è successo alla strategia? Perché siamo decimi?”

Nelle parole a caldo del pilota britannico c’è tutta la confusione per un finale inatteso. “Cosa è successo con la strategia? Com’è possibile che siamo finiti decimi? A un certo punto sembrava andasse tutto bene”, chiede Hamilton appena tagliato il traguardo. Un messaggio diretto, stupito, che riflette una gara in cui l’inglese aveva recuperato terreno prima di crollare nella seconda parte. Adami prova a spiegare le difficoltà della vettura in quel frangente: “Dobbiamo analizzare lo stint centrale, l’equilibrio, o la macchina in generale. Vedremo cosa non ha funzionato”. Parole che indicano come il degrado gomme e il feeling altalenante abbiano inciso più del previsto, soprattutto nelle fasi decisive della f1 oggi.

Perché le Mercedes sono risalite? Ferrari spiega la differenza

Hamilton poi domanda perché la Mercedes, inizialmente dietro di lui, sia riuscite a chiudere così avanti. “Com’è possibile che siano arrivate fin lì?”, chiede via radio. La risposta di Adami arriva immediata e chiarisce la chiave strategica del sorpasso: “Hanno fatto una sosta anticipata al terzo giro, montando la hard e arrivando fino in fondo. La hard oggi era nettamente la gomma migliore”

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 07:16
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print