Il GP di Las Vegas non delude mai quando si parla di spettacolo. Dopo una gara intensa dominata da Max Verstappen, la città delle luci ha regalato un’altra scena destinata a diventare iconica: i primi tre classificati sono stati accompagnati al podio a bordo di una gigantesca Cadillac rosa costruita interamente con mattoncini LEGO. Un’immagine surreale, perfettamente in linea con l’atmosfera kitsch e cinematografica della Strip, che ha subito fatto il giro del mondo. La f1 a Las Vegas diventa così un mix inimitabile di glamour, cultura pop e sport ad altissima velocità.

Verstappen, Norris e Russell: un trio da cartolina dentro una Cadillac di mattoncini

Le immagini mostrano Lando Norris, George Russell e Verstappen sorridenti, seduti su questo bizzarro veicolo rosa shocking, accompagnati da luci, telecamere e un pubblico incredulo. Russell, con gli occhiali fluorescenti, e Norris che si gode il momento come un videoclip musicale, hanno dato vita a un siparietto irripetibile. Una celebrazione che incarna lo spirito di Las Vegas: esagerata, ironica, volutamente oltre le righe. È il tipo di immagine che può nascere soltanto qui, dove anche un podio diventa uno show. 

Las Vegas, la nuova capitale dello spettacolo in Formula 1

Questa trovata conferma l’identità del GP del Nevada: non solo un evento sportivo, ma un’esperienza immersiva. Dalla Strip illuminata a giorno, agli show pre-gara, fino all’arrivo dei piloti su una Cadillac LEGO, ogni dettaglio punta a fondere intrattenimento e competizione. Non il solito retropodio. Meno dichiarazioni per gli addetti ai lavori e più spettacolo.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, GP Las Vegas

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 06:38
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print