La notizia rimbalza con forza da Las Vegas: entrambe le monoposto McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri sono state squalificate a causa di un’irregolarità tecnica molto precisa, legata allo spessore del plank, un componente fondamentale nella regolamentazione aerodinamica e di sicurezza delle monoposto. Nel dettaglio, si è appurato che lo spessore del plank su entrambe le vetture è inferiore a 0,9 millimetri, un valore sotto i limiti imposti dal regolamento FIA 2025 che prevede un minimo obbligatorio per garantire conformità e equità. Questa scoperta ha praticamente sancito la squalifica certa del duo McLaren sul circuito di Las Vegas, un colpo durissimo per il team e per i piloti.

Contesto e regolamento tecnico stringente

Il plank, noto anche come skid block, è una lamina di materiale resistente situata sotto la monoposto, pensata per evitare che le auto possano abbassarsi troppo rispetto al suolo e per proteggerne la struttura. La FIA ha rafforzato i controlli sullo spessore del plank nel 2025 proprio per prevenire rischi e garantire l’affidabilità tecnica. Quando lo spessore scende sotto 0,9 millimetri, come nel caso di McLaren a Las Vegas, la regola prevede la squalifica automatica. Il responsabile tecnico Andrea Stella ha ammesso che la FIA stava conducendo indagini e controlli approfonditi, ma la norma è chiara e poco interpretabile. Secondo alcune fonti, McLaren avrebbe tentato di giustificare la situazione come conseguenza di condizioni impreviste, ma la regola del plank è tra le più rigide nel regolamento. 

Gravità e conseguenze immediate

Questa decisione ha scosso il weekend americano e ha cambiato radicalmente la classifica, con Norris e Piastri esclusi dalla graduatoria nonostante le loro ottime prestazioni durante la gara. I commenti degli esperti sottolineano come questa infrazione tecnica sia una delle più nette e inappellabili viste negli ultimi tempi. Lando Norris torna così a 390 punti con soli 24 punti di vantaggio sulla coppia Piastri-Verstappen, appaiati a 366, con due gare e una sprint sul calendario e 58 punti a disposizione. Una situazione ancora favorevole per l'inglese ma con una chiara pressione sotto gli occhi di tutti. 

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 10:38
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print