Il weekend di Qatar può consegnare il primo titolo iridato a Lando Norris, ma la matematica lascia ancora aperti alcuni scenari che coinvolgono Oscar Piastri e Max Verstappen. Sul circuito di Lusail andranno in scena sia la Sprint del sabato sia il Gran Premio della domenica, quindi ci sarà un pacchetto punti molto ricco che può ancora spostare gli equilibri della f1 formula 1. Lo scenario di base è semplice, Norris è campione se esce dal Qatar senza perdere troppo margine, ma basta che uno dei due inseguitori faccia il pieno in un paio di occasioni per rinviare la festa ad Abu Dhabi.

Quando Norris è campione e cosa devono fare Piastri e Verstappen

La formula è chiara, il leader McLaren diventerà campione in Qatar a meno che il suo compagno di squadra non lo sovrasti nel bottino complessivo del weekend di almeno cinque punti. In altre parole, se Piastri tra Sprint e gara somma cinque punti in più di Norris, la corsa al titolo resta aperta. La stessa logica vale per Verstappen, ma con un margine più ampio, l’olandese deve guadagnare almeno diciassette punti su Norris per mantenere vivo il Mondiale. Si tratta di differenze importanti, che implicano risultati pesanti. Tutto passa quindi dalla costanza del leader e dalla capacità di McLaren e Red Bull di sfruttare ogni occasione.

Sprint, punti raddoppiati e un Qatar che può ribaltare la classifica

Il fatto che a Lusail si disputino sia la Sprint sia il Gran Premio rende il fine settimana particolarmente insidioso per il leader del campionato. Due partenze, due prime curve, due opportunità di incidenti o strategie sbagliate, ma anche due chance per allungare. Se Norris dovesse gestire in modo pulito entrambe le corse, limitando i danni nelle giornate no, il titolo sarebbe praticamente in cassaforte. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, Oscar Piastri, Max Verstappen

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 07:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print