Nel sabato bagnato di Las Vegas, dove la Ferrari f1 ha faticato a trovare aderenza e fiducia, Charles Leclerc è uscito dalla qualifica con più interrogativi che certezze in vista della gara. Il monegasco, reduce da una sessione in cui la SF 25 si è confermata estremamente fragile in condizioni miste, ha parlato a F1 TV con il consueto realismo, fotografando un quadro che per ora non invita all’ottimismo. La sensazione è quella di un pilota che in abitacolo pensa solo a spremere il massimo possibile, ma che nel momento in cui rivede dati e distacchi si ritrova davanti una realtà difficile da digerire nella f1 del 2025.

Leclerc tra realismo e frustrazione: “Il quadro non è incoraggiante”

Interrogato da F1 TV su quanto le difficoltà della Ferrari in queste condizioni possano complicare la gara di domani, Leclerc ha mostrato ancora una volta una lucidità quasi spiazzante. "In macchina cerco di non farmi condizionare, non voglio partire pensando che sarà tutto in salita. Ma quando finisci le sessioni, ti fermi un attimo, riguardi i tempi e pensi al quadro generale con questo meteo, è difficile vedere uno scenario davvero confortante." Dietro quelle parole c’è tutta la frustrazione accumulata in una stagione in cui la SF 25 è spesso competitiva sull’asciutto ma torna a mostrare limiti cronici appena l’asfalto si inumidisce.

Ferrari in cerca di risposte prima della gara di Las Vegas

Tra i muretti si continua a lavorare sui dettagli, alla ricerca di qualunque intervento che permetta alla SF 25 di essere meno vulnerabile nel caso in cui la gara presenti ancora tratti umidi o fasi con poca aderenza. Leclerc, da parte sua, sembra deciso a tenere il profilo basso e a lasciare che sia la pista a parlare, pur senza nascondere la preoccupazione per un trend che si ripete da anni.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Las Vegas

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print