Lando Norris ha centrato la sua terza pole position consecutiva nelle qualifiche del Gran Premio di Las Vegas, una striscia di successi in qualifica che non si vedeva dai tempi di Max Verstappen all'inizio della stagione 2024. Il britannico si conferma così padrone incontrastato del confronto diretto con il compagno di squadra Oscar Piastri, consolidando una leadership autorevole e imponendo il proprio ritmo nel campionato piloti 2025.

 

Dominio qualifiche e confronto con Piastri

Nei tre ultimi gran premi, Norris ha dimostrato una costanza impressionante nella conquista della pole, battendo avversari di alto calibro e adattandosi brillantemente a condizioni difficili come quelle vissute a Las Vegas. I numeri parlano chiaro: nelle ultime sette qualifiche, Norris ha prevalso sei volte sul giovane australiano Piastri, mantenendo uno score in qualifica risultato molto netto. Questo rapporto 12-10 a favore di Norris nel 2025 si affianca a una serie di risultati positivi ottenuti negli anni precedenti contro i suoi compagni di box come Carlos Sainz e Daniel Ricciardo, a conferma della sua crescita costante e della competitività di McLaren.

Prospettive per il finale di stagione

Il ritmo spettacolare di Norris in qualifica gli conferisce un vantaggio psicologico e tecnico in vista delle ultime gare della stagione, ma la vera sfida rimane sempre la gara, dove una gestione oculata e un coraggio misurato potranno fare la differenza. Piastri dovrà quindi trovare soluzioni per diminuire il gap e provare a interrompere questa egemonia interna, mentre la McLaren resta saldamente tra le protagoniste principali del campionato.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, Oscar Piastri, qualifiche Las Vegas

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print