La qualifica bagnata del GP di Las Vegas conferma un dato ormai evidente: Carlos Sainz e la Williams sono una coppia sempre più solida nel 2025. Lo spagnolo ha conquistato una preziosa terza posizione al termine di una sessione complicatissima, segnata dalla pioggia, dal freddo e da una pista scivolosa che ha mandato fuori ritmo diversi piloti di vertice. La FW47, competitiva già sull’asciutto nelle libere, ha trovato consistenza anche con il bagnato dopo una serie di modifiche mirate apportate dal team tra FP3 e qualifiche della f1.

Sainz: “Con i cambi giusti siamo diventati forti nel bagnato”

Il pilota madrileno ha spiegato nel dettaglio come il lavoro svolto prima della qualifica abbia trasformato il comportamento della Williams: "Sono sempre ottimista, cerco sempre di immaginarmi davanti. Questa pista si adattava bene alla nostra macchina sull’asciutto. Sul bagnato in FP3 non sembravamo messi bene, ma abbiamo cambiato alcune cose e quei ritocchi ci hanno permesso di essere i più veloci in Q1 e Q2." Le modifiche hanno reso la monoposto più stabile nei curvoni e più prevedibile in trazione, due aspetti fondamentali in condizioni di asfalto umido e temperature rigide. Il risultato è stato un Sainz estremamente competitivo nei primi segmenti della sessione, capace di trovare grip prima degli altri e di sfruttare al massimo la fase in cui l’acqua stava diminuendo ma la pista non era ancora drenata del tutto.

Intermedie decisive, P3 solido: “Per la pole ci è mancato qualcosa”

Nella parte finale della qualifica, con la pista in miglioramento e l’obbligo di montare le intermedie, Sainz sapeva che i rivali avrebbero ridotto il gap creato nei segmenti precedenti. Lo spagnolo lo ha raccontato con lucidità: "Con le intermedie sapevo che gli altri ci avrebbero ripreso un po’. Sono felice del terzo posto. Avrei voluto lottare per la pole, ma non eravamo proprio al livello giusto per prenderla." Il P3 finale, però, vale moltissimo. Soprattutto perché la Williams conferma di avere una vettura completa, capace di adattarsi sia alle condizioni estreme viste in Q1 sia alla pista in evoluzione del Q3, e perché Sainz continua a mostrarsi costante e incisivo anche nei weekend più caotici della f1 oggi

Parole chiave:
f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Carlos Sainz, Williams

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 06:21
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print