La giornata di Charles Leclerc a Las Vegas si è chiusa con un episodio regolamentare che avrebbe potuto complicare ulteriormente il suo venerdì. Dopo il problema al cambio che lo ha costretto a fermare la sua Ferrari in pista, il monegasco è stato convocato dai commissari per aver lasciato la vettura inserita e apparentemente ancora in power-on al momento dell’abbandono. Un’accusa legata al presunto mancato rispetto dell’Articolo 26.5 del Regolamento Sportivo della f1, che prevede indicazioni precise in caso di auto ferma in pista. Dopo l’audizione, tuttavia, è arrivata la decisione definitiva: nessuna ulteriore azione.

Il chiarimento di Leclerc convince i commissari

Il documento ufficiale spiega nel dettaglio cosa sia accaduto nei secondi successivi al guasto. Leclerc ha riferito ai commissari di aver tentato di mettere la vettura in folle prima di scendere, senza riuscirci a causa del problema alla trasmissione. A quel punto ha spento la monoposto e l’ha abbandonata, mentre i marshall intervenuti hanno provato a loro volta a inserirla in neutral senza successo. Il pilota ha quindi cercato di collaborare riaccendendo brevemente la vettura per tentare di agevolare la procedura, ma gli stessi commissari di pista gli hanno chiesto di non farlo, ritenendo l’operazione non sicura in quel momento. Alla fine Leclerc li ha convinti che la vettura fosse in piena sicurezza e ha spento completamente il sistema. Una sequenza che ha portato i commissari FIA a riconoscere l’assenza di responsabilità diretta del pilota, confermando così la decisione di archiviare il caso senza penalità.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Las Vegas

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 18:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print