La bandiera a scacchi della Q1 di Las Vegas porta con sé uno dei verdetti più inattesi dell’intera stagione: Lewis Hamilton è fuori al primo taglio, ultimo in classifica, dopo aver abortito il suo giro finale. Un risultato che pesa come un macigno in un anno già complicato per il sette volte campione del mondo e che segna un dato impressionante: Hamilton non era mai terminato ultimo in Q1, senza guasti meccanici, in tutta la sua lunghissima carriera nella f1. Un episodio destinato a lasciare il segno, soprattutto perché arriva nel weekend in cui Ferrari f1 sperava di costruire il proprio attacco alla qualifica sfruttando la buona base del venerdì.

Hamilton abortisce il giro finale: perché è successo

Il giro decisivo di Hamilton si è interrotto nella parte centrale del tracciato, dove le bandiere gialle per due incidenti e le condizioni della pista – ancora fredde, ancora scivolose – hanno impedito al numero 44 di chiudere un tentativo efficace. L'inglese ha sollevato il piede, consapevole che quel giro non avrebbe avuto il tempo necessario per passare il taglio. Un risultato pesantissimo, anche alla luce delle difficoltà incontrate già nelle libere, tra setup instabile, problemi di warm-up e un feeling mai completamente trovato con l’anteriore. La Ferrari ha mostrato potenziale con Leclerc, ma Hamilton si è trovato in una zona grigia di bilanciamento che ha reso impossibile estrarre il giro pulito necessario in una Q1 così caotica e compressa nei millesimi.

Un 2025 che diventa sempre più in salita

La stagione del sette volte campione continua a oscillare tra lampi di competitività e giornate da dimenticare. Mai, però, si era arrivati a un risultato così severo: ultimo, senza guasti, in una qualifica ufficiale. Alla Ferrari servirà analizzare rapidamente ciò che non ha funzionato, perché il distacco prestazionale tra Hamilton e Leclerc in questo fine settimana appare troppo ampio per essere figlio di un solo fattore. La gara di Las Vegas, con possibile pioggia e condizioni mutevoli, offrirà comunque margini di recupero, ma partire dal fondo in un tracciato così lungo e scivoloso rende tutto terribilmente complicato. E soprattutto evidenzia quanto il percorso di adattamento di Hamilton a Maranello sia ancora lontano dall’essere concluso.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Las Vegas

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 05:28
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print