Una pista meno ostile del previsto

Alla vigilia, Isack Hadjar non aveva nascosto i suoi dubbi sulla compatibilità tra la Racing Bulls e il tracciato di Las Vegas. Eppure, i fatti lo hanno smentito in fretta: il francese ha chiuso le FP2 con un notevole quinto posto, definendo l’inizio del weekend “piuttosto bene” e ammettendo che il lavoro è stato “meno difficile del previsto”. Ha aggiunto che l’asfalto sembra “in condizioni migliori rispetto allo scorso anno” e che l’aderenza è risultata superiore alle aspettative. Il feeling è arrivato subito, con Hadjar che racconta di aver trovato “il mio ritmo” già nella prima sessione di prove.

Obiettivo Q3 e fiducia in crescita

Il rookie ha fissato un traguardo chiaro: “Il nostro obiettivo per domani è entrare in Q3”, un’affermazione che solo poche ore prima sarebbe sembrata ambiziosa. A confermare il buon stato di forma della squadra c’è anche il sesto posto di Liam Lawson, anch’egli soddisfatto del comportamento della vettura. Il neozelandese si è detto “ottimista” dopo le libere, pur ricordando che i riscontri cronometrici delle FP2 a Las Vegas non sempre rappresentano con precisione ciò che accadrà in qualifica. La natura notturna del circuito e l’evoluzione costante della pista rendono infatti queste sessioni particolarmente ingannevoli.

Un potenziale da confermare

Nonostante la cautela, il duo Hadjar-Lawson sembra aver trovato un equilibrio tecnico che permette alla Racing Bulls di presentarsi al sabato con una consapevolezza diversa. Il miglioramento dell’asfalto, la buona gestione delle gomme e un assetto che si sta rivelando più efficace del previsto offrono al team un margine di crescita interessante. Con la pista destinata a cambiare ancora, soprattutto in termini di grip, la qualifica sarà un test decisivo: se le sensazioni del venerdì verranno confermate, mettersi tra i primi dieci potrebbe non essere più un sogno, ma una concreta opportunità per rilanciare le ambizioni della squadra.

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 11:19
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print