Il primo anno di Lewis Hamilton in Ferrari continua a interrogare il paddock. Tra weekend complicati, adattamento non immediato e una SF-25 che non sempre risponde alle sue esigenze, il sette volte campione del mondo sta vivendo una fase di transizione che molti, dall’esterno, interpretano come una sfida soprattutto ambientale. È proprio su questo punto che è intervenuto Toto Wolff, ex team principal di Hamilton alla Mercedes, offrendo una chiave di lettura lucida e diretta sul perché questo processo possa essere così complesso nella f1.

Wolff: “In Ferrari sei in un mondo nuovo, serve tempo per sentirsi a casa”

Il manager austriaco, intervistato da Sky Sports UK, ha spiegato come il passaggio dalla cultura anglosassone di McLaren e Mercedes al cuore emotivo della Ferrari rappresenti un cambiamento enorme nelle abitudini quotidiane di un pilota. Le sue parole descrivono perfettamente l’impatto umano di questo salto: "molti se ne rendono conto solo quando ci entrano davvero. In McLaren e in Mercedes c’è una certa normalità, sei in un ambiente britannico, abituato a lavorare con determinate dinamiche. Poi arrivi in un team italiano, così passionale ed emozionale, e ti senti un po’ come un pesce fuor d’acqua. Ma se avrà una macchina che gli piace, allora potrà guidare veloce". Wolff mette quindi in primo piano il tema dell’adattamento culturale, spesso sottovalutato quando si analizza la performance pura.

Hamilton tra emozioni, metodo e una vettura che deve parlargli di più

La Ferrari è un universo tecnico ma anche umano completamente diverso da quello a cui Hamilton era abituato. Ogni dettaglio, dal modo di comunicare alla gestione interna della pressione, richiede un nuovo equilibrio. Secondo Wolff, il talento dell’inglese resta intatto, ma il suo potenziale emergerà pienamente solo nel momento in cui troverà un feeling naturale con la vettura. La SF-25, irregolare nelle prestazioni e spesso difficile da interpretare sul fronte del bilanciamento, rappresenta un ostacolo aggiuntivo in questo processo di acclimatazione.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Toto Wolff

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 12:02
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print