Il venerdì di Kimi Antonelli si è chiuso con sensazioni molto positive in casa Mercedes. Il giovane pilota italiano ha interpretato con maturità le prime due sessioni sul tracciato di Las Vegas, affrontando una pista insidiosa e in continua evoluzione senza mai farsi sorprendere. Antonelli ha mostrato progressi giro dopo giro, inserendosi costantemente nei primi dieci e confermando una confidenza crescente con una W16 che continua a richiedere precisione nei punti più sconnessi della Strip. Un inizio solido, come lo stesso pilota ha riconosciuto, consapevole però che la vera sfida inizierà domani nella f1.

Antonelli: “Mi sono divertito, la macchina mi ha dato buone sensazioni”

Al termine delle FP2, Antonelli ha tracciato un bilancio chiaro e incoraggiante della sua giornata. La sua riflessione riassume bene il lavoro fatto: "è stato un buon primo giorno qui a Las Vegas, ho imparato la pista giro dopo giro e mi sono sentito bene in macchina per tutta la giornata. C’è ancora del lavoro da fare se vogliamo essere davvero in lotta davanti, ma come inizio è stato solido". Il pilota bolognese ha mostrato una crescita costante, mantenendo un passo competitivo e una buona gestione delle gomme, nonostante le condizioni iniziali molto delicate. Mercedes riconosce nel suo ritmo un segnale incoraggiante in vista delle qualifiche.

Pista in evoluzione rapida: il punto chiave per il sabato

Antonelli ha poi evidenziato un tema cruciale che ha colpito tutti nel paddock: la rapidissima evoluzione della pista. Nel suo commento, lo ha descritto così: "la pista in FP1 era molto verde e ha cambiato tantissimo faccia nel corso della giornata. Ci aspettiamo lo stesso domani, quindi dovremo farci trovare pronti, reagire e continuare ad evolvere insieme al circuito". Una variabile che avrà un impatto diretto sulla gestione delle gomme, sul bilanciamento della vettura e sulla costruzione del giro perfetto nelle qualifiche.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Kimi Antonelli, Mercedes

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 11:41
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print