La prima sessione di FP1 del GP di Las Vegas ha restituito un quadro sorprendente e, per certi versi, inatteso. Davanti a tutti c’è una Ferrari veloce e precisa, con Charles Leclerc autore del miglior tempo in 1:34.955, segnale concreto che l’assetto super-scarico scelto dal team di Maranello sta funzionando. Dall’altra parte della griglia, la McLaren vive invece uno dei peggiori avvii del suo 2025: manca aderenza in frenata, manca longitudinale, e Lando Norris è finito dritto due volte in curva 12. In mezzo c’è Max Verstappen, quarto, a tre decimi dalla vetta, con la sensazione di poter sfruttare una chance gigantesca per tenere aperto il Mondiale, approfittando del momento complicato per Woking e di una Ferrari che, almeno oggi, ha collaborato più che ostacolato.

Leclerc comanda la sessione, Ferrari e Red Bull le più scariche

Il monegasco ha mostrato un bilanciamento convincente, riuscendo a portare subito in temperatura le gomme soft, mentre Verstappen ha avuto bisogno di due giri pieni per attivare la mescola. Il risultato finale vede Leclerc davanti a un ottimo Albon (+0.166), seguito da Tsunoda (+0.269) e dallo stesso Verstappen (+0.307). Le Ferrari e le Red Bull sono state le monoposto più scariche in pista, con scelte aerodinamiche molto aggressive per limitare il drag sui lunghissimi rettilinei della Strip. E la scelta, almeno in avvio, ha premiato Maranello, mentre la RB21 ha mostrato un comportamento ancora leggermente nervoso nei punti più sconnessi. Una sessione che apre scenari interessanti e alimenta la sensazione che Verstappen abbia davanti l’occasione migliore delle ultime settimane per rientrare nella lotta iridata.

Classifica FP1:
1. Leclerc – 1:34.955
2. Albon +0.166
3. Tsunoda +0.269
4. Verstappen +0.307
5. Sainz +0.377
6. Norris +0.456
7. Piastri +0.648
8. Russell +0.732
9. Antonelli +0.736
10. Hamilton +0.759
11. Gasly +0.787
12. Lawson +0.907
13. Alonso +0.944
14. Hadjar +0.949
15. Stroll +1.092
16. Bearman +1.188
17. Ocon +1.321
18. Hülkenberg +1.368
19. Bortoleto +1.596
20. Colapinto +1.956

McLaren in crisi, Verstappen vede la finestra perfetta

La McLaren è stata il tema tecnico più clamoroso della sessione: la MCL non si appoggia in frenata, non trova grip longitudinale e non riesce a scaricare potenza al momento decisivo della decelerazione. Norris si è lamentato più volte via radio e ha commesso errori ripetuti, mentre Piastri non è andato oltre il settimo posto. In un momento in cui la lotta mondiale poteva richiedere una McLaren solida, il venerdì di Las Vegas ha restituito l’immagine opposta. Ed è qui che si inserisce Verstappen: con la McLaren così fragile e una Ferrari che potrebbe inserirsi come alleata indiretta nella battaglia, l’olandese ha davanti la miglior occasione per rimettere pressione a Norris e riaprire un Mondiale che sembrava andare verso una direzione definitiva. Ma resta un dettaglio fondamentale: è solo FP1, e Las Vegas può ribaltare tutto nel giro di pochi minuti.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Max Verstappen, Lando Norris

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 02:32
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print