Le FP1 di Las Vegas hanno subito mostrato un dettaglio tecnico interessante nel box McLaren: la squadra di Woking è arrivata con l’ala posteriore utilizzata a Monza, il pacchetto a più basso carico dell’intera stagione, e l’ha ulteriormente alleggerita per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. Una scelta che conferma quanto il layout della Strip richieda velocità di punta e massima efficienza nei lunghi rettilinei. Il team ha deciso di forare una piccola sezione dell’ala per tagliare ancora di più il drag, una soluzione al limite ma perfettamente coerente con le esigenze di questo circuito.

Norris prova più carico, Piastri punta sull’ala super-scarica

Durante le FP1, le due McLaren hanno iniziato su due specifiche diverse per valutare il comportamento della vettura. Lando Norris ha scelto un’ala con più carico e leggermente più drag, una configurazione pensata per garantire maggiore stabilità nei tratti più tecnici del circuito. Oscar Piastri, invece, sta girando con l’ala più estrema, quella proveniente da Monza e ulteriormente scaricata per questa pista. Secondo quanto trapela dal team, è probabile che la McLaren decida di utilizzare proprio la configurazione di Piastri per il resto del weekend, più coerente con le caratteristiche del tracciato. 

Modifiche anche sull’ala anteriore per bilanciare il pacchetto

Le novità non riguardano solo il posteriore. La McLaren ha introdotto anche alcuni cut-out sull’ala anteriore per bilanciare il carico e mantenere un comportamento neutro in inserimento curva. Il pacchetto complessivo punta a rendere la McLaren una vettura “affilata” nei tratti a gas spalancato, con un front-end comunque preciso e reattivo. Le FP1 serviranno a confermare quale delle due configurazioni sia la più efficiente per il resto del weekend, ma le prime impressioni nel paddock indicano che la scelta ultra-scarica potrebbe essere la direzione naturale per affrontare una pista che punisce pesantemente chi porta troppo carico.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, McLaren, Lando Norris, Oscar Piastri

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 01:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print