Lando Norris si conferma padrone assoluto del proprio destino nella corsa al titolo mondiale di Formula 1, dopo la vittoria nel GP di Interlagos che gli ha permesso di portare a +24 il vantaggio sul compagno di squadra Oscar Piastri. Con tre Gran Premi e una gara Sprint rimanenti, la matematica dà a Norris il controllo completo della situazione: anche una serie di vittorie di Piastri negli ultimi round potrebbe non essere sufficiente a ribaltare il risultato.

Infatti, se Piastri conquistasse tutti i punti disponibili, inclusi quelli della Sprint, arriverebbe a un massimo di 83 punti, mentre Norris dovrà semplicemente garantire alcune posizioni a punti, come il secondo posto nelle gare e un terzo nella Sprint del Qatar, per mettere in cassaforte il mondiale. La situazione ricorda molto quella di Nico Rosberg nel 2016, quando, forte del vantaggio avuto su Hamilton, riuscì a conservare la leadership fino al titolo.

Curiosamente, la presenza di Max Verstappen, ormai fuori dai giochi con 49 punti di ritardo, può diventare un fattore decisivo: qualora Verstappen riuscisse a battere Norris in gara, potrebbe indirettamente aiutare Piastri a mantenere viva la speranza. Tuttavia, Norris rimane il favorito numero uno per la corona 2025 e dovrà solo gestire con attenzione il vantaggio accumulato nelle prossime gare. Questa è la sfida finale di una stagione incandescente, con il giovane talento inglese alla prova decisiva.

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 11:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print