Il valore della Ferrari

Nonostante l’assenza di titoli mondiali dal 2008, la Ferrari rimane la squadra più prestigiosa e ricca della Formula 1. Secondo una recente analisi condotta da Sportico, la scuderia di Maranello ha raggiunto una valutazione di circa 6,4 miliardi di dollari, pari a oltre 5,5 miliardi di euro. Questo risultato conferma la forza del marchio Ferrari, capace di mantenere un valore superiore rispetto ai rivali grazie alla sua storia, al fascino del Cavallino Rampante e alla capacità di attrarre sponsor e tifosi in tutto il mondo. Dietro la Ferrari si colloca Mercedes, con un valore stimato di 5,88 miliardi di dollari, mentre McLaren, pur essendo campione del mondo, si ferma a 4,73 miliardi.

Red Bull e le squadre di centro classifica

Curiosamente, la Red Bull, dominatrice sportiva degli ultimi anni, non è riuscita a tradurre i successi in un primato economico, fermandosi al quarto posto con 4,32 miliardi di dollari. Questo dato evidenzia come la tradizione e il prestigio storico possano incidere più dei risultati immediati. Al quinto posto si trova Aston Martin, con una valutazione di 3 miliardi di dollari, già staccata di oltre un miliardo dai “Bulls”. Le scuderie di centro classifica mostrano valori più contenuti, ma comunque significativi: Alpine raggiunge 2,14 miliardi, Williams 2,08 miliardi e Racing Bulls 2,05 miliardi. Sauber si attesta a 1,88 miliardi, mentre Haas chiude la graduatoria con 1,68 miliardi, confermando la distanza tra le squadre di vertice e quelle meno competitive.

Metodologia e prospettive

Il calcolo del valore delle scuderie è stato effettuato considerando le entrate, i bilanci pubblici e stime basate su interviste a esperti del settore, tra cui banchieri, avvocati e investitori. Sportico ha incrociato dati provenienti da registri ufficiali in Italia e nel Regno Unito, integrandoli con valutazioni di dirigenti e proprietari di diverse squadre. Questo approccio ha permesso di ottenere un quadro realistico e condiviso da più fonti. La classifica dimostra come la Formula 1 non sia soltanto una competizione sportiva, ma anche un enorme business globale, dove il valore del marchio e la capacità di attrarre investimenti possono contare quanto, se non più, dei risultati in pista. Ferrari, con la sua aura leggendaria, continua a rappresentare il punto di riferimento, confermando che il mito del Cavallino Rampante resta insuperabile, per il momento solo, fuori dai circuiti.

 
Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 20:48
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print