La Red Bull è da anni una fucina di talenti che ha saputo sfornare diversi campioni e vincitori di Gran Premi: da Sebastian Vettel a Max Verstappen, passando per Daniel Ricciardo, Carlos Sainz e Pierre Gasly. Nel podcast “Beyond the Grid”, uno dei volti chiave del programma giovanile della scuderia anglo-austriaca, Helmut Marko, ha aperto uno spiraglio sul passato, confessando un rimpianto che coinvolge un nome importante nel panorama attuale della Formula 1: Lando Norris.

Un’occasione persa per Red Bull

Marko ha rivelato che nel 2018 la Red Bull aveva avviato una trattativa con Norris, allora giovane promessa di talento, ma alla fine non è riuscita a portarlo nel proprio vivaio. “Abbiamo cercato di chiudere l’accordo con Lando, sarebbe stato perfetto per la nostra squadra, ma non sempre si riesce a ottenere tutto quello che si vuole”, ha spiegato, sottolineando come l’inglese avrebbe potuto rappresentare un tassello prezioso per il futuro del team. Il rimpianto è palpabile, soprattutto alla luce della progressione del pilota McLaren, ora serio candidato a interrompere la striscia dei successi consecutivi di Verstappen nel Mondiale.

Il lavoro fatto dal team Red Bull nel settore giovanile è comunque encomiabile e ha portato a risultati eccellenti, con la formazione di campioni capaci di imporsi ai vertici della Formula 1 sin da giovanissimi. Norris, pur non essendo parte di questo progetto, è diventato uno dei piloti più talentuosi della generazione, rafforzando la convinzione che il gap tra grandi talenti è talvolta una questione di scelte e tempistiche.

Il futuro della Red Bull e la lotta ai vertici

Con Norris pronto a sfidare l’egemonia di Max Verstappen, Marko guarda al futuro senza rimpianti e con la consapevolezza che la corsa al titolo si fa sempre più incerta. Il talento inglese rappresenta un potenziale antagonista di primo piano, e la sua crescita in McLaren lo pone come un “avversario perfetto” in un duello che promette spettacolo. Il team Red Bull, dal canto suo, continuerà a puntare sui propri giovani campioni, cercando di mantenere saldo il dominio in un calcio mercato e in un mondo della F1 sempre più dinamico.

Le parole di Marko sono un riconoscimento di quanto contino le scelte strategiche nel lungo termine, e contemporaneamente un monito a non sottovalutare mai i rivali capaci di sfidare i dominatori. Il confronto fra Norris e Verstappen, dopotutto, è tra i più affascinanti del presente mondiale e promette di regalare molte emozioni nelle prossime stagioni.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, Red Bull, Helmut Marko

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:41
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print