La conferenza stampa di Charles Leclerc a Las Vegas era tra gli appuntamenti più attesi del giovedì e non poteva che ruotare attorno alle dichiarazioni rilasciate da John Elkann dopo il Gran Premio di San Paolo. Il pilota della Ferrari si è trovato al centro di una lunga serie di domande sulla coesione interna al team, sul rapporto con il presidente e sulla pressione che accompagna la squadra in un finale di stagione delicato. Leclerc ha risposto con calma e fermezza, scegliendo un tono maturo, consapevole, volto a smorzare ogni tensione dopo un doppio zero pesante per la Scuderia. Il messaggio è chiaro: a Maranello serve unità, e lui vuole essere parte attiva di questo processo nella f1.

“Elkann è ambizioso e pretende il massimo da tutti noi”

Leclerc non si è sottratto alle domande sulla frattura percepita tra vertici e piloti, spiegando il senso delle parole del presidente Ferrari con un’interpretazione meno conflittuale di quella circolata sui media. "Il presidente è una persona molto ambiziosa, vuole il meglio per la Ferrari e pretende che ogni componente dia sempre tutto. Parliamo spesso, e lo abbiamo fatto anche la scorsa settimana", ha raccontato il monegasco, lasciando intendere che non ci fosse alcun caso aperto. La linea è quella della compattezza interna, con Leclerc che ha insistito sul fatto che il messaggio di Elkann fosse un’esortazione più che una critica, un invito a reagire dopo un periodo complicato. È un tentativo di riportare la narrazione su binari meno polemici, dopo giorni in cui il tema era diventato uno dei più discussi della f1 formula 1.

“Non vedo l’ora di tornare in macchina e dimostrare chi siamo”

La conferenza si è poi spostata sul presente, sul weekend di Las Vegas che Leclerc considera un’occasione per reagire e ritrovare ritmo. "Le sue parole erano un invito a lavorare compatti, siamo tutti allineati. Adesso voglio solo salire in macchina, dare tutto e cercare di portare la Ferrari dove merita, sul gradino più alto", ha aggiunto. Frasi che raccontano la volontà di chiudere rapidamente qualsiasi polemica e riportare l’attenzione sulla pista, l’unico luogo in cui il monegasco intende rispondere davvero. Il suo obiettivo è chiaro: sfruttare un tracciato complesso e imprevedibile per dare una scossa al finale di stagione, rafforzare il morale del team e dimostrare che la Ferrari può ancora dire la sua. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, John Elkann

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:02
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print