Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha descritto così il Gran Premio di Las Vegas, sottolineandone l’unicità: si tratta di un evento con un’atmosfera particolare, caratterizzato da una gara notturna che lo rende speciale nel calendario. Vasseur ha evidenziato l’importanza di replicare le solide prestazioni degli ultimi appuntamenti e di essere pronti alle difficoltà specifiche della pista.

Gestione gomme e strategie decisive

Vasseur ha rimarcato come la gestione degli pneumatici con temperature molto basse sarà ancora centrale, insieme alla capacità di interpretare la gara per valutare le strategie migliori. I"l nostro focus sarà orientato a massimizzare le prestazioni, affrontando ogni sfida che Las Vegas presenta, senza lasciare nulla al caso," ha detto il team principal, in vista di un weekend che richiederà grande attenzione e capacità di adattamento da parte della squadra e dei piloti.

Concentrazione e ambizioni

L’approccio della Ferrari rimane concentrato sull’ottimizzazione della performance complessiva, senza distrazioni esterne. "La priorità è lavorare su noi stessi e assicurarci di esprimere appieno il nostro potenziale in pista, perché ogni dettaglio può fare la differenza in una gara tanto particolare". Lo sprint finale del 2025 passa anche per questa sfida notturna nel deserto del Nevada.

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 10:47
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print