Il weekend del Nevada entra nel vivo con un programma insolito persino per gli standard della f1. Le prime due sessioni di prove libere andranno in scena già giovedì, mentre venerdì sarà la volta della terza sessione e delle qualifiche. Il Gran Premio, come da tradizione recente, si disputerà sabato notte, con tutte le attività in pista anticipate di circa due ore rispetto allo scorso anno. Una scelta studiata per migliorare la gestione degli orari e favorire una miglior finestra televisiva globale, senza snaturare l’atmosfera notturna che rende Las Vegas un appuntamento unico nel calendario. Il tracciato, immerso nella celebre Strip, ha già dimostrato di saper produrre gare vivaci, ricche di duelli e sorpassi, grazie al mix di lunghi rettilinei, frenate secche e un asfalto che cambia aderenza con grande rapidità nel corso della notte.

La Strip come teatro di sorpassi e strategie

Fin dalla sua introduzione, il circuito di Las Vegas ha mostrato un’identità particolare, capace di mescolare spettacolo e imprevedibilità. Le velocità di punta sono tra le più alte della stagione, con lunghi rettilinei che mettono sotto pressione motori e freni, mentre le curve lente impongono massima attenzione nella gestione delle temperature delle gomme. Gli ingegneri conoscono bene le difficoltà che la pista pone in termini di assetto, soprattutto per via dell’asfalto nuovo e delle continue variazioni termiche. È un contesto in cui gli errori si pagano in modo immediato e dove il ritmo cambia nel giro di pochi secondi, rendendo il lavoro dei piloti e dei team un equilibrio continuo tra aggressività e prudenza. La conformazione della Strip, illuminata a giorno anche nelle ore più tarde, contribuisce a creare un’atmosfera che amplifica ogni momento, trasformando la gara in una vera notte d’adrenalina nella f1 formula 1.

Pirelli celebra Las Vegas con un Podium Cap oro e blu

Per sottolineare la singolarità dell’evento, Pirelli ha presentato una versione speciale dei Podium Cap, un richiamo diretto alla doppia anima del circuito. L’oro riprende il bagliore ininterrotto della Strip, con i suoi riflessi e le luci dei casinò che scorrono a pochi metri dal tracciato, mentre il blu richiama la calma luminosa della notte del deserto, una presenza costante che avvolge la gara. L’edizione, firmata Pirelli Design, porta anche la collaborazione creativa del designer Denis Dekovic, già autore di collezioni dallo stile iconico. Un oggetto pensato per diventare simbolo del weekend, perfetto per un Gran Premio che vuole distinguersi non solo per la competizione in pista ma anche per la sua componente estetica e culturale. Un dettaglio che conferma come Las Vegas sia ormai più di una gara, un vero evento globale che fonde sport, spettacolo e immaginario pop nella f1 oggi.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Las Vegas, Pirelli

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 12:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print