Nel cuore della hospitality Ferrari, Charles Leclerc ha analizzato con lucidità e ambizione il weekend di Las Vegas, una tappa che per lui rappresenta un mix di fascino, difficoltà e ricordi positivi. Qui il monegasco ha conquistato la pole position ed è salito sul podio sfiorando la vittoria nel 2023, motivo per cui immaginare di lottare per il successo non è un sogno ma una possibilità reale. Allo stesso tempo, Leclerc non ha nascosto i rischi legati alle condizioni esterne, ricordando come la Ferrari abbia spesso sofferto le basse temperature nel corso della stagione, un fattore decisivo su una pista notturna come quella della Strip nella f1.

Le temperature restano il punto più critico

Leclerc ha spiegato con grande onestà quali siano i punti critici del fine settimana, ponendo l’accento proprio sulle condizioni ambientali. "Nelle gare con temperature basse abbiamo spesso faticato più di altri, quindi non partiamo favoriti sotto questo aspetto", ha sottolineato il monegasco. La gestione delle gomme nelle sessioni notturne è storicamente una delle sfide più dure per la SF-25, soprattutto nel generare la giusta finestra di utilizzo nei primi giri. Il tracciato di Las Vegas, con lunghi rettilinei e frenate secche, rischia di amplificare queste difficoltà. Per questo motivo, il lavoro di Ferrari nelle libere sarà fondamentale per trovare un equilibrio che permetta a Leclerc di esprimere tutto il suo potenziale su una pista che, nonostante le insidie, resta tra le sue preferite nella f1 formula 1.

“Tra i muretti ci sono opportunità da cogliere”

Accanto alle criticità, Leclerc ha individuato anche gli elementi che potrebbero giocare a suo favore. "È l’ultimo cittadino dell’anno ed è uno dei miei preferiti. Quando corri tra i muretti emergono sempre delle opportunità in più, e questo sarà il nostro obiettivo", ha spiegato. La natura imprevedibile dei circuiti cittadini potrebbe infatti aprire margini che, su piste più lineari, difficilmente emergono. Incidenti, Safety Car, rapidi cambi di grip e finestra gomme variabile: tutto può trasformarsi in un’occasione per chi sa leggere la gara con coraggio e lucidità. "Non vedo l’ora di salire sulla mia SF-25 per capire quali carte abbiamo nel mazzo per questa partita", ha concluso Leclerc, proiettato su un weekend che mescola insidie e possibilità, un terreno dove il monegasco ha spesso dimostrato di dare il meglio. In una f1 oggi dove la competitività cambia di gara in gara, Las Vegas è un palcoscenico che può riservare sorprese a chi sa coglierle.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Las Vegas

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:08
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print