Un successo passato che non fa testo

L’ultima edizione del Gran Premio di Las Vegas aveva visto Mercedes dominare in modo quasi imbarazzante: George Russell conquistò la pole e portò a casa una vittoria netta davanti a Lewis Hamilton. Eppure, alla vigilia del nuovo appuntamento, la squadra invita alla prudenza. Toto Wolff lo ha detto chiaramente: pensare di ripetere quell’impresa sarebbe un errore. Secondo lui, il pacchetto tecnico attuale è troppo diverso da quello del 2024 per dare per scontato un risultato simile. Le condizioni che allora avevano esaltato la vettura asfalto liscio, temperature basse e un comportamento prevedibile del telaio non sono più replicabili in automatico. Inoltre, l’anticipo dell’orario di gara potrebbe creare uno scenario termico completamente differente, con effetti meno favorevoli sulla gestione delle gomme.

Condizioni mutate e un progetto rivoluzionato

A influire sui dubbi non ci sono solo le variabili esterne, ma anche la profonda trasformazione tecnica della monoposto. Mercedes ha ridisegnato il W16 per eliminare limiti che negli anni precedenti pesavano soprattutto nelle curve lente e nella ricerca di un carico aerodinamico stabile a diverse altezze da terra. Il nuovo concetto ha però prodotto risultati altalenanti: alcune soluzioni testate a inizio stagione sono state abbandonate, e la squadra stessa ammette di faticare a prevedere con precisione dove il pacchetto possa rendere al meglio. L’efficienza del modello precedente sulle piste più lisce non è automaticamente trasferibile alla versione attuale, che richiede condizioni molto più specifiche per brillare.

Una vettura dal potenziale incerto

Il vero nodo, come riconosce lo stesso Wolff, è che il W16 non ha ancora mostrato una finestra di rendimento chiara. Circuiti teoricamente favorevoli, come Silverstone o Spa, non hanno offerto i risultati sperati, mentre successi inaspettati – come la vittoria di Montréal – hanno reso il quadro ancora più difficile da decifrare. Le prestazioni incostanti, unite alla difficoltà dei piloti nel trovare un feeling stabile, alimentano l’incertezza in vista di Las Vegas. Per questo, Mercedes affronta il weekend senza proclami: l’obiettivo è estrarre tutto ciò che il pacchetto può offrire, consapevoli però che il dominio dell’anno scorso potrebbe restare un episodio irripetibile più che un precedente da imitare.

 
Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 20:34
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print