Il fine settimana di Interlagos non è stato segnato soltanto dalla battaglia in pista. La FIA è infatti intervenuta su alcune monoposto dopo la Sprint, ordinando la rimozione di dispositivi ritenuti illegali e utilizzati, secondo quanto riportato da AS Giappone, per limitare l’usura del plank. Il tema riguarda una zona estremamente sensibile del regolamento: il fondo vettura e, in particolare, lo skid-plate che misura l’altezza minima da terra. Le prime segnalazioni parlavano dell’impiego di placche protettive in titanio, dotate di una particolare capacità di espansione termica, installate con l’obiettivo di preservare il plank dalle abrasioni più pesanti, soprattutto nelle fasi in cui la vettura tocca con decisione l’asfalto. 

La scoperta di Bauer e l’ordine immediato di rimozione

A far emergere la questione è stato il tecnico FIA Jo Bauer, che nel corso delle verifiche successive alla Sprint avrebbe individuato le anomalie presenti sotto alcune vetture. La caratteristica di queste piastre in titanio, capaci di espandersi con il calore e modificare il comportamento del fondo, ha attirato l’attenzione dei commissari, spingendo l’organo federale a intervenire con decisione. Bauer avrebbe così richiesto alle squadre coinvolte di rimuovere i componenti prima dell’inizio delle qualifiche, evitando che il dispositivo potesse continuare a influire sull’usura del plank e, di conseguenza, sulla legalità dell’assetto. 

Un nuovo caso tecnico in una stagione già ricca di tensioni

La vicenda aggiunge un ulteriore capitolo a un campionato in cui le verifiche tecniche sono diventate elemento centrale quanto le prestazioni in pista. L’usura del plank è un parametro che la FIA controlla con estrema rigidità: qualsiasi tentativo di aggirarlo può portare a sanzioni pesanti, come dimostrato da casi recenti che hanno fatto scuola, vedi Ferrari in Cina. Le placche in titanio con comportamento termico variabile rappresentano una trovata tanto ingegnosa quanto rischiosa, e il fatto che siano state rimosse prima delle qualifiche indica un intervento drastico ma necessario per mantenere la trasparenza del weekend

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Jo Bauer, Interlagos, plank

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 10:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print