Nella zona mista del paddock di Las Vegas, Charles Leclerc ha affrontato ancora una volta il tema più caldo della settimana: le parole di John Elkann e il dibattito che ne è seguito. Il monegasco, come già fatto nella conferenza stampa ufficiale, ha scelto una via di trasparenza e maturità, spiegando come il confronto con il presidente della Ferrari sia stato immediato e diretto. Nessuna frattura, ma una visione condivisa: riportare la Scuderia al vertice della f1, un obiettivo che accomuna entrambe le parti. Leclerc ha insistito sul rapporto personale e sulla fiducia che li lega da anni, ricordando come il dialogo continuo sia da sempre al centro della loro collaborazione.

“Parliamo spesso, siamo allineati sulla stessa ambizione”

Il pilota ha voluto chiarire in modo definitivo il senso delle parole del presidente, togliendo spazio a letture polemiche. "Ci siamo parlati subito, come facciamo da tantissimi anni. Con John c’è un rapporto molto diretto e trasparente", ha spiegato Leclerc, sottolineando come la franchezza sia una costante della loro relazione professionale. Le sue parole hanno poi ribadito il concetto chiave: quello della priorità assoluta condivisa. "Lui è una persona estremamente ambiziosa e vuole il meglio per la Ferrari, esattamente come me. L’obiettivo è unico: riportare la squadra là dove deve stare", ha aggiunto. Nessuna distanza, dunque, ma una comunione d’intenti in un momento in cui la stagione è stata più complicata del previsto. "L’unica cosa che posso fare è continuare a dare tutto, lavorare più che mai e cercare di spingere la Ferrari verso il vertice", ha concluso, restituendo l’immagine di un pilota totalmente immerso nella missione del team nella f1 formula 1.

Una stagione dura, ma senza perdere motivazione

Leclerc ha poi ammesso che questo campionato sia stato uno dei più difficili degli ultimi anni, non tanto per la pressione esterna quanto per le aspettative altissime nate dopo il 2024. "Non ci sono stagioni facili, alcune sono più felici, altre più complicate. Questa è una di quelle dove mantenere il sorriso è stato meno semplice", ha raccontato. L’avvio in salita, la ricerca di un equilibrio tecnico mai davvero stabile e una concorrenza agguerrita hanno reso ogni weekend più impegnativo del precedente. "Siamo partiti con grandi aspettative e siamo finiti a inseguire. Quando inizi così, devi recuperare ogni volta e non è mai semplice", ha aggiunto. Ma la motivazione non è mai venuta meno: anzi, Leclerc ha ricordato come proprio le stagioni più complesse siano quelle che forgiano davvero un pilota.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Las Vegas

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:51
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print