Nel bel mezzo di una stagione di alti e bassi per Lewis Hamilton al debutto con la Ferrari F1, Claire Williams, ex vice team principal e figlia del leggendario Sir Frank Williams, è intervenuta a favore del sette volte campione del mondo. Durante un’intervista rilasciata a talkSPORT, ha voluto sottolineare quanto possa essere complesso per un pilota di grande esperienza adattarsi a una nuova squadra, soprattutto quando questa ha una cultura così differente come quella del Cavallino Rampante.

Il cambio di mentalità tra Mercedes e Ferrari

Claire Williams ha evidenziato come Hamilton abbia guidato per anni un team relativamente giovane come la Mercedes, di cui è stato protagonista e artefice nella crescita, modellandolo secondo la sua personalità e stile di guida. Passare a una realtà con una storia e un modo di operare così radicati e diversi come la Ferrari rappresenta una sfida unica e complessa. “È comprensibile che anche un campione di questo calibro debba prendersi del tempo per integrarsi in un ambiente così diverso. La Ferrari ha una cultura italiana, molto particolare, e tutti devono imparare a camminare insieme”, ha spiegato, mettendo in luce la necessità di un periodo di assestamento.

Difendendo il suo ruolo attuale, Claire ha espresso fiducia nella crescita futura di Hamilton, ipotizzando una svolta positiva nel 2026. “Bisogna avere pazienza e aspettare di vedere cosa succederà. A volte questi legami si rivelano vincenti, e credo che se c’è qualcuno capace di far funzionare il rapporto con la Ferrari, quello è proprio Lewis”, ha concluso, rafforzando l’idea che la sfida attuale sia parte di un percorso di costruzione che va oltre l’immediato.

Un percorso di adattamento sotto i riflettori

Il passaggio di Hamilton in Ferrari ha attirato inevitabilmente luci e aspettative enormi, aggravate dai risultati altalenanti della stagione. William ha voluto ricordare come il talento dell’inglese non sia mai stato messo in discussione, ma che l’ambiente e la macchina sono fattori sopraddetti che influenzano il momento storico vissuto dal pilota. Il processo di adattamento in una squadra con un DNA così forte e tradizionale non è mai lineare e richiede tempo, nonostante la pressione mediatica e sportiva spinga sempre verso risultati immediati.

Con questo intervento, Claire Williams vuole invitare a uno sguardo più comprensivo verso Hamilton, rimarcando come il futuro ancora riservi margini di crescita e rilancio per il pilota britannico. La rimonta e la costruzione di un nuovo rapporto di fiducia in Ferrari sarà uno degli aspetti chiave da seguire nei prossimi mesi, in una stagione che guarda già al 2026 con occhi diversi.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Claire Williams, Ferrari

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:43
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print